Salto degli sposi

20.10.2020

Il salto degli sposi è un precipizio dal quale si può osservare la val di Scalve, ha questo nome perché la leggenda narra che due sposi si gettarono dal precipizio senza un apparente motivo in segno del loro amore.

 La leggenda

La leggenda narra che Maximilian Prihoda, musicista polacco, e Anna Stareat, nota pittrice, vennero a trovare dei parenti nei pressi del Passo della Presolana e si innamorarono di questi luoghi tanto che decisero di viverci stabilmente. Riuscirono ad ambientarsi immediatamente con la gente del posto ed erano soliti passare le giornate in questo punto panoramico dove trovavano le ispirazioni per i loro lavori. Un giorno, senza un apparente motivo, i due decisero di buttarsi, abbracciati, nel dirupo per sancire il loro amore in eterno e, da quel giorno, questo luogo viene chiamato "Salto degli Sposi" per ricordare questa coppia ben voluta da tutti.

Oggi è presente una rete sul precipizio, oltre la quale è collocata una statua raffigurante due sagome dall'area ottocentesca che rappresentato i due amanti. Il Salto degli Sposi è raggiungibile con una piacevole, per nulla impegnativa, passeggiata che conduce ad uno stupendo belvedere.

Il Salto degli Sposi si trova al passo della Presolana che dista 5 km da Bratto ed è raggiungibile percorrendo la strada provinciale 671, impiegando 9 min.

© 2020 Worlds Collide. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia